Stai cercando una guida su come avere autostima? Sei nel posto giusto!
Gli uomini che credono in se stessi sono più seduttivi, quindi come aumentare l’autostima? Semplice, ci sono tantissimi modi per farlo e che qui scoprirai più nel dettaglio.
Ma tieni conto che anche darti, o meglio prefissarti, degli obiettivi può davvero consentirti di sentirti meglio con te stesso e gli altri. Ad esempio: questa ragazza ti piace davvero molto? bene, aumenta la tua autostima per essere certo di conquistarla.
Vedrai, è più semplice di quel che pensi, ma intanto fissa l’obiettivo, pensa alla tua lei e leggi d’un fiato la nostra guida. Online ne troverai tantissime altre e tutte dedicate al mondo della seduzione.
Cosa imparerai con il mio manuale?
"Scrivere per Chiavare", la prima guida in Italia per diventare dei rimorchiatori seriali sui Social Network
Cosa imparerai con il mio manuale?
Nella psicologia con il termine autostima si descrive, in senso generale, il valore che una persona dà e ha di se stessa, cioè in poche parole l’autostima significa quanto e come apprezzi te stesso.
Questa caratteristica personale è vista pure come un dettaglio della personalità ed è importantissima per vivere bene e in armonia con sé e con gli altri. Ma perché l’autostima è così importante?
L’autostima può giocare un ruolo significativo nella motivazione e nel successo nei campi più svariati, dall’amore al lavoro, dalla vita famigliare allo sport amatoriale o agonistico.
Una bassa autostima per esempio può impedire ad una persona di prendere buoni voti a scuola, di arrivare a delle promozioni in ambito lavorativo e così via.
Avere un’autostima a livelli ideali permette a chiunque di vivere serenamente, in equilibrio e portando avanti anche nelle situazioni più complesse un atteggiamento positivo e assertivo.
La convinzione di poter raggiungere gli obiettivi è tipica di chi ha una buona autostima e anche nella seduzione chi ce l’ha ha molte più possibilità di conquistare la persona di interesse.
L’autostima è importantissima anche nell’amore e infatti questa tua caratteristica può aprirti infinite opportunità da un punto di vista sentimentale che probabilmente neanche ti sei mai immaginato.
É quindi il caso di iniziare subito ad avere autostima, ma attenzione, questa serve non per alleviare eventuali dispiaceri, ma soprattutto ti garantirà di intraprendere relazioni più sane, durature e adatte a te.
Se hai una buona stima di te e ti senti sicuro avrai di conseguenza la capacità di affrontare qualsiasi circostanza senza sentirti in difetto e anche la selezione, una prima scrematura di persone interessanti, sarà molto migliorata rispetto a prima.
Cioè avrai in te le capacità per capire da subito se vale la pena concentrarti su di una ragazza o meno, capirai subito se fa per te o se ti darà solo preoccupazioni, ecc.
Ecco nel dettaglio alcuni dei più importanti vantaggi che un’autostima alta può portare nella tua vita amorosa.
Certo che sì, come anticipato prima, avere una buona autostima ti fa vivere senza dubbio meglio. Le relazioni saranno più stabili, serie, alla pari e non solo la tua selezione sarà ottimale.
Sappi infatti che una volta intrapresa una storia d’amore, ma pure un flirt, avere un’autostima alta può scongiurare eventuali errori nel tuo comportamento, quelli che di solito mandano all’aria le storie, anche le più belle.
Ecco nello specifico perché ti sarà d’aiuto:
Queste sono solo alcune delle tante motivazioni per le quali l’autostima è indispensabile anche in una relazione consolidata e di seguito scoprirai nel concreto come avere più autostima.
Non sei ancora convinto che tu riesca a migliorare la tua autostima? Sbagliato, devi invece comprendere quanto questo sia fondamentale per te e per chi ti sta vicino. Ricordati che chi ha una buona considerazione di sé:
Generalmente si pensa che la risposta più concreta alla mancanza di autostima sia l’auto-convinzione ad essere i migliori, ad avere tutto ciò che in realtà manca.
Tuttavia convincersi di avere un fisico da palestrato quando in realtà non è così e nemmeno il tuo fisico ne è predisposto è follia, anzi è proprio controproducente.
Allo stesso modo se pensi di essere un’abile manager quando la tua attività non è ancora avviata è un altro modo per diventare dei narcisisti, o convincersi di esserlo, che pensano solo a se stessi.
Infatti se non ti impegni ogni giorno per raggiungere i tuoi obiettivi non puoi raccontarti frottole, non avrai mai un fisico da urlo se non fai regolare attività fisica, se non ti fai seguire da un personal trainer esperto e se non mangi in modo equilibrato.
Lo stesso vale per il lavoro, la tua attività non decolla se ogni giorno non ti impegni e non trovi strategie per portare novità e sbaragliare la concorrenza. Ripeterti infatti parole positive non significa migliorare la stima che hai di te stesso, ma è solo un mezzo per illudersi.
Per avere un’autostima migliore devi in primis agire, lavorare su te stesso e la cosa migliore da fare è compiere azioni che ti gratifichino, che ti facciano sentire meglio, più attivo, capace, abile.
Di seguito ecco tre esercizi che gli esperti di life coaching suggeriscono appunto per migliorare la stima di se stessi.
È indispensabile per un sacco di fattori fare regolare attività motoria e se ti va intraprendi pure l’attività sportiva. In generale basta porsi degli obiettivi e trovare l’attività che meglio ti soddisfa, puoi anche farti aiutare e seguire da degli esperti in palestra o fuori da questa.
Per stare bene con te stesso è anche necessario che il tuo fisico stia bene e l’attività motoria, oltre a mantenerti in forma, migliora il tuo umore e può pure tirarti su quando ti sei alzato con il piede sbagliato.
Sarebbe consigliabile fare moto ogni giorno, basta una passeggiata a passo sostenuto, dai 15 minuti a un’oretta di yoga, pesistica, un po’ di calcetto, vedrai che da subito la tua autostima migliorerà.
Non strafare ovviamente, devi sempre seguire il tuo grado di allenamento e proprio per questo ti consigliamo di farti seguire, almeno all’inizio, da un esperto.
Tutte le attività motorie ti faranno sentire più forte e gratificato, più sicuro di te stesso, delle tue capacità e ti vedrai anche più bello e attraente.
Cosa imparerai con il mio manuale?
"Scrivere per Chiavare", la prima guida in Italia per diventare dei rimorchiatori seriali sui Social Network
Cosa imparerai con il mio manuale?
In generale potrebbe capitare che tu dica a te stesso:
Stai attento che tutte le parole che ti dici fungono come dei mantra, cioè hanno il potere di condizionarti non solo la stessa giornata, ma anche in generale per anni e anni.
Se sei molto negativo attirerai di conseguenza un’aura plumbea, se al contrario sarai propositivo e positivo vedrai che tutto andrà meglio. Ovviamente anche la tua autostima ne trarrà vantaggio e migliorerà a vista d’occhio: provare per credere.
Fai questo esercizio facile: ogni volta che ti verrà un pensiero negativo tu invertilo in positivo, questo vuol dire essere più indulgente con te stesso.
Non dire: Non ce la potrò mai fare; dì piuttosto Ok ho sbagliato, ma provandoci e riprovando potrò migliorare e farcela.
Infine sappi che per aumentare l’autostima dovrai pure essere a tuo agio con ciò che ti manca e questo perché una buona considerazione di sé non significa essere perfetti.
Avere un bel fisico non è tutto, essere intelligentissimi nemmeno, ci sono tanti altri dettagli da curare, che ci rendono in primis unici e che servono alla nostra autostima.
Avere un’ottima autostima significa stare bene con se stessi, accettarsi, certo provare sempre a migliorarsi, ma accettare di non essere alto 2 metri e di non avere un volto statuario è un’ottima partenza.
Esercizio: quando senti di essere in difetto perché che hai fallito in qualcosa non abbatterti e non flagellarti a parole, ma dì a te stesso Ok, oggi va bene così, sto bene anche se non ho avuto quello che volevo, ma ci riproverò.
Se vuoi sapere come aumentare la tua autostima sei capitato nel posto giusto e infatti fino a qui hai potuto apprendere diversi segreti.
Ora te ne sveliamo un altro, molto utile ed efficace veramente. Infatti, oltre a fare attività fisica, ad avere un pensiero positivo e ad attuare gli altri stratagemmi suggeriti, potrai avvalerti pure della meditazione.
Questa non ha controindicazioni, è alla portata di tutti e basta concedersi 5 minuti al giorno per se stessi per vedere i risultati. Ovviamente la meditazione da sola può fare poco, tu devi in primo luogo essere positivo e propositivo e prenderti cura di te fisicamente e mentalmente ogni giorno.
La meditazione guidata è un ottimo elemento aggiuntivo per aumentare l’autostima, ma va necessariamente di pari passo al tuo modo di fare e di essere quotidiano. Ecco di seguito una meditazione che fa al caso tuo spiegata step by step.
Facile, no? Puoi utilizzare questo metodo meditativo ogni volta che en senti il bisogno, senza limitazioni. Noi ti consigliamo, almeno all’inizio del tuo percorso per ritrovare l’autostima, di farlo ogni giorno per almeno un mesetto, ma puoi regolarti da solo.
Vedrai che anche il prefissarti degli appuntamenti per te, per prenderti cura della tua anima, come appunto la meditazione, ti faranno stare meglio, ritroverai il benessere e capirai che volersi bene è fondamentale.
Ecco per te un altro esercizietto facile, che può aumentare l’autostima senza stress. Prendi carta e penna, oppure un cartoncino grande e un pennarello che ti piace, usa anche la tua fantasia, tutto è più bello e proficuo se ci metti del tuo.
Ora scrivi:
Leggi ogni sera questo testo, e se vuoi puoi aggiungere in fondo un episodio diurno nel quale ti sei particolarmente piaciuto.
Per esempio hai aiutato signora ad attraversare la strada, hai diviso il tuo pranzo con un collega, hai fatto valere con educazione le tue ragioni in riunione? Bene, elenca tutto ciò che nella giornata ti ha fatto stare bene e vedrai che in poco tempo la tua autostima salirà.
Questo esercizio stimola pure la tua memoria positiva, infatti non è raro che passando i giorni ti ricorderai di eventi positivi, di traguardi raggiunti anche gli anni passati.
Potrai aggiungerli alla lista e vedrai che avrai davanti a te un quadro sempre migliore di te stesso.
Cosa imparerai con il mio manuale?
"Scrivere per Chiavare", la prima guida in Italia per diventare dei rimorchiatori seriali sui Social Network
Cosa imparerai con il mio manuale?
Il blog per chi vuole trovare, sedurre e conquistare la donna o l'uomo dei sogni