Sedurre Con Stile

Content curation: HotWhyNot ci dice cos’è e come può aiutarti nella tua comunicazione

Nel mondo della comunicazione su Internet, il contenuto è la merce di scambio: generare e distribuire informazioni rilevanti, divertenti o utili per un pubblico disposto a dare la cosa più preziosa che ha, ovvero il proprio tempo, in cambio di comunicargli cose interessanti.

Le strategie di content marketing possono essere tanto ampie e profonde quanto il budget lo consente, ma nel mondo reale sappiamo che tutto ha dei limiti e dobbiamo cercare formule che ci aiutino ad arrivare dove la nostra giornata lavorativa e le nostre mani non possono arrivare. È qui che entra in gioco la cura dei contenuti.

Per avere un riscontro reale e pratico su questo argomento, abbiamo intervistato uno dei responsabili di HotWhyNot.com, il sexy shop online leader in Italia.

Prendiamo come riferimento questo sexy shop online che ha registrato importanti crescite nel settore grazie ad un’accurata selezione di prodotti e una scrupolosa cura del content marketing che ha visto impegnati diversi professionisti del settore.

In particolare, parliamo del content curation che è un processo, originariamente coniato in inglese ( content curation ), che consiste sostanzialmente nel ricercare, filtrare, tracciare, selezionare … e condividere.

In sintesi, dopo una breve chiacchierata con uno dei responsabili di HotWhyNot sull’importanza dei contenuti è emerso:

L’arte di trovare i migliori contenuti disponibili, su internet o nel mondo analogico, per poi condividerli nel miglior modo possibile con la nostra community. In sostanza, quando troviamo ciò che è veramente utile, lo serviamo su un piatto da portata ai nostri utenti. Nel momento in cui si raccolgono questi contenuti e si propongono ai lettori, cerchiamo di fare un lavoro utile per le persone che ci seguono, aggiungendo valore alla nostra comunicazione”.

Proprio per questa vocazione al servizio all’utente, la content curation deve essere una tappa fondamentale in una qualsiasi content strategy.

Inoltre, è un immenso rinforzo per il nostro messaggio, perché, condividendo informazioni correttamente selezionate, possiamo rafforzare i nostri valori e la nostra identità aziendale con un semplice clic, dimostrando che non siamo gli unici a difendere qualcosa”.

Quali sono i vantaggi nell’avere cura dei contenuti ?

Gestire bene la cura dei contenuti ha un vantaggio finale: il pubblico ci percepisce come esperti e leader nel nostro particolare settore. Ma ci sono anche molti altri vantaggi.

  • Creare alleanze. Piccole azioni come il guest blogging, la condivisione di contenuti di terze parti e il dare voce ad altre piattaforme possono ampliare la nostra rete di contatti e gettare le basi per progetti futuri.
  • Ti tiene informato. La ricerca e il filtraggio delle informazioni ha una traduzione diretta nel team dei contenuti: formazione e informazione. Questo processo di ricerca mantiene i professionisti aggiornati su ciò che è importante.
  • Risparmia tempo. Anche se per farlo bene ci vorranno ore, curare il contenuto è ancora più efficiente che generarlo da soli. Sarai in grado di condividere informazioni e crescere senza bisogno di tanto sudore. Anche se, ovviamente, non è un sostituto: senza i nostri contenuti non avremo la nostra voce. L’ equilibrio è la chiave.

La cura dei contenuti : come farlo nel modo giusto?

Al di là della teoria, devi sapere come farlo. Ecco alcuni suggerimenti di base:

  • Non plagiare. La cura dei contenuti non sta cercando di copiarli e farli tuoi. Serve per regalare qualcosa di utile e interessante al pubblico, non per appendere una medaglia.
  • Cerca referenze. Ci sarà sempre qualcuno là fuori, che sia un blog, una rivista specializzata o un’azienda straniera, che ha qualcosa da dare.
  • Sii intelligente. Condividere cose rilevanti all’interno dello stesso settore può dare ottimi spunti per approfondire alcune tematiche interessanti ai nostri utenti. Non si tratta di appendere medaglie, ma nemmeno dare gloria agli altri.
  • Attenzione all’automazione. Esistono molte app e piattaforme che aiutano nel processo di content curation, ma se non vengono supervisionate prima della condivisione, possiamo commettere errori grossolani. Metti i tuoi occhi e la tua mente, per prendere la decisione finale.
  • Non trascurare i tuoi mezzi. La condivisione di informazioni da terze parti può aiutarti a costruire una community e farti vedere come un riferimento. Ma se tutta la tua comunicazione si basa su di essa, come farà l’utente a sapere qual è la tua visione individuale?

L’arte di curare i contenuti, trovare ciò che è veramente utile e presentarlo in modo interessante è un grande pilastro per la comunicazione su internet di qualsiasi azienda.

HotWhyNot dedica tantissimo tempo e cura del suo blog e grazie all’uso dei social network, facilita la diffusione delle informazioni, che in questo settore, riguardano argomenti sull’educazione sessuale e non solo.

Ovviamente tutto questo, grazie alla collaborazione esterna di esperti sul sesso, per poter garantire contenuti di qualità e renderli puri dall’elevata disinformazione presente sul web.

Non cadiamo nell’errore arrogante di voler fare tutto da soli o nella sciocca compiacenza di lasciare che qualcun altro faccia il nostro lavoro.

Lascia un commento

Sedurre Con Stile
Sedurre Con Stile

Il blog per chi vuole trovare, sedurre e conquistare la donna o l'uomo dei sogni

5/5 - (2 votes)