Sedurre Con Stile

Cerca
Close this search box.

Oli Da Massaggio: Come Far Rilassare il Tuo Partner

oli da massaggio

L’olio da massaggio è uno dei prodotti più sublimi e funzionali che esistano. 

Non solo nutre la pelle e fa bene al rilassamento, ne è infatti un ottimo coadiuvante, ma stuzzica anche i sensi e si rivela un grande alleato nell’eros. 

In questa nostra guida sul tema abbiamo voluto raccontarti tutto ciò che di interessante potrai fare con un olio da massaggio e inoltre potrai anche conoscere quali sono quelli migliori per te e per i più vari scopi, come utilizzarli, il loro prezzo, dove acquistarli e tanto, tanto altro ancora.

migliori oli da massaggio

OLIO AFRODISIACO

oli da massaggio afrodisiaco
5/5

olio
PROFUMATO

olio da massaggio profumato
4.5/5

olio RISCALDANTE

olio da massaggio riscaldante
4.2/5

OLIO COMMESTIBILE

olio da massaggio commestibile
4/5

Oli da massaggio

Gli oli da massaggio sono prodotti che si utilizzano per godere di diversi benefici appunto durante l’esecuzione dei più svariati tipi di massaggi.

Per esempio se si tratta di oli profumati potrai godere di un effetto anche aromaterapico, se sono utilizzati caldi i muscoli si distenderanno meglio e soprattutto in inverno il relax sarà ancora più accentuato, e così via. 

Gli oli da massaggio hanno veramente infinite virtù, ma a livello funzionale proprio nel massaggio servono per:

  • aumentare la scorrevolezza delle mani;
  • evitare attriti e irritazioni;
  • permettere alle mani di agire in profondità sui muscoli più tesi;
  • ammorbidire e nutrire la pelle;
  • rilassare il corpo e i sensi.

Con gli oli da massaggio giusti puoi davvero far diventare il semplice massaggio qualcosa di più, un’esperienza unica e che può darti benefici pure a livello psicologico ed emotivo. 

L’olio da massaggio da solo ti garantisce già grandi virtù a livello fisico ed epidermico, per esempio:

  • idrata e nutre la pelle;
  • migliora l’elasticità della pelle;
  • combatte la cellulite;
  • allevia alcuni dolori muscolari soprattutto;
  • rilassa i muscoli;
  • distende i nervi;
  • elimina le tensioni;
  • è un ottimo coadiuvante per il sonno e il relax psico-fisico;
  • è un coadiuvante nel recupero di tipo muscolare.

E poi se non vuoi acquistare un olio da massaggio già pronto puoi sempre utilizzate tanti ingredienti naturali puri e creare oli da massaggio personalizzati, sicuri e soprattutto extra benefici. 

scalda olio da massaggio

Scopriamo in questa guida tutto su questi prodotti e vediamo come sfruttarli al massimo anche nel sesso, in sicurezza e assicurandoti il massimo godimento in solitario o in coppia.

Olio da massaggio come si usa

Come si usa l’olio da massaggio? Certamente lo puoi utilizzare come coadiuvante per un ottimo massaggio, e delle tipologie più svariate. 

Ma prima vediamo step by step come usarlo:

  • Prendi il tuo olio da massaggio, apri la confezione;
  • chi deve ricevere il massaggio è bene sia già pronto, sdraiato e posto in luogo comodo per lui e per te che devi effettuare le manovre con le mani e/o gli avambracci, inoltre assicurati di stendere un telo protettivo o un asciugamano a protezione di letti, lettini, divani, ecc. perché la maggior parte degli oli da massaggio, anche se naturali, macchiano;
  • preleva la giusta quantità di prodotto, fai poco per volta così da non disperdere prodotto in giro;
  • scalda l’olio da massaggio tra le manie poi stendilo sul corpo di chi riceverà il tuo massaggio;
  • qualora la pelle dovesse assorbirne molto prelevane altro, scaldalo di nuovo tra le mani e usalo.

Ci sono anche altre tecniche per scaldare l’olio da massaggio, ma naturalmente questo non dovrà mai essere troppo caldo, anzi. 

Deve essere piacevole sulla pelle ma non rovente, ci siamo ovviamente capiti perché. 

Potrai quindi immergere la boccetta di olio da massaggio, se di vetro, in un pentolino o in una bacinella di coccio o vetro, con acqua calda, non bollente

Lascia la boccetta in immersione per qualche minuto e poi prelevala, lasciala raffreddare un istante e poi verifica la temperatura dell’olio da massaggio. 

Per farlo intingi la punta di un polpastrello nel liquido che avrai versato in una ciotolina. 

In questo modo il prodotto potrà disperdere ancora meglio l’eventuale carica termica eccessiva. 

Se vorrai utilizzare l’olio da massaggio per manovre hot che coinvolgono le parti intime controlla molto, molto bene la temperatura, abbi un range di valutazione diverso perché queste zone sono più che delicate e termo-sensibili.

Olio da massaggio dove comprarlo

Dove comprare un buon olio da massaggio? Beh, chiaramente è bene utilizzare un prodotto che sia di qualità, meglio se Made in Italy e il più possibile realizzato con ingredienti di tipo naturale. 

Detto ciò, puoi trovare ottimi prodotti un po’ dappertutto, ad esempio in farmacia, in erboristeria, in para-farmacia, nelle profumerie più fornite, negli store che forniscono estetiste e massaggiatori, e anche nei sexy shop. 

In questo ultimo caso si tratta di oli da massaggio che sono per lo più specifici per la vita intima (li puoi acquistare in versione lubrificante anche nelle farmacie e dei marchi più conosciuti). 

olio da massaggio

Un’altra specifica va fatta: se acquisti un prodotto professionale, o analogo, avrai non solo la sicurezza di una lista ingredienti sicura, ma potrai anche sfruttare il prodotto per massaggi curativi e non solo rilassanti o hard. 

Inoltre per lo più gli oli da massaggio per masso-fisioterapisti, per esempio, hanno base neutra e potrai personalizzarli aggiungendo oli essenziali che preferisci per rendere il momento perfetto per le esigenze di chi riceve il massaggio. 

Per esempio necessità di un momento di assoluto relax? Utilizza olio essenziale di lavanda, di melissa, di camomilla, per dare una sferzata di energia meglio gli agrumi, la menta in estate, oppure per un mood afrodisiaco meglio ylang-ylang, patchouli, sandalo, ambra, frutto della passione e thiarè.

Scalda olio da massaggio

Come si scalda un olio da massaggio? Beh, nei capitoli precedenti abbiamo visto nel dettaglio come fare, ma ripetiamo perché l’argomento è molto interessante. 

Per scaldare efficacemente un olio da massaggio puoi, sempre seguendo le istruzioni caso per caso:

  • prelevare la giusta quantità di prodotto e scaldarlo semplicemente tra le mani sfregandole velocemente;
  • porre l’olio in una boccetta di vetro e immergere questa in una ciotola di acqua calda, non bollente, lasciare lì per un po’ e poi togliere, lascia passare altri minuti e verifica con il polpastrello la temperatura, in alternativa immergi un termometro da cucina nell’olio per verificare precisamente;
  • se l’olio da massaggio lo consente, puoi scaldarlo a bagno-maria, ma per pochissimi minuti senza che l’acqua raggiunga il bollore.

Se invece vuoi scaldare l’olio da massaggio in modo ultra pratico e senza che questa raggiunga temperature troppo elevate scegli le candele da massaggio

Abbiamo dedicato a queste un’intera guida, che trovi free già online. E nei capitoli di seguito te le presenteremo.

Olio da massaggio professionale

L’olio da massaggio professionale è certamente indicato per chi fa il massaggiatore professionista. 

Ma può essere scelto anche da chi, come te, cerca alta qualità e un prodotto sicuro che sia non solo perfetto per fare i massaggi migliori, ma anche per eventuali momenti hot

Questo genere di prodotto ha soprattutto una base neutra (oppure specifica se si tratta ad esempio di oli anti-cellulite) e potrai personalizzarla aggiungendo oli essenziali che daranno un effetto benefico mirato e aggiungeranno quel tocco di aromaterapia che non gusta mai.

Olio per massaggio fai da te

Forse ti sarai chiesta se è possibile fare un olio da massaggio fai da te: ebbene sì puoi farlo. Ti basterà utilizzare oli e burri già in commercio, purché siano puri. 

In questo caso ti garantirai più sicurezza e un effetto idratante e nutriente per la pelle che sarà molto ben tollerato, anche dall’epidermide più delicata. 

Qualche esempio? Usa l’olio o burro di cocco, l’olio di mandorle dolci, il burro di jojoba e di karitè, il burro di cacao, l’olio di oliva, ma ricorda che questi prodotti è bene non utilizzarli sulle parti intime. 

Potrebbero infatti causarti irritazioni, bruciori, allergie, meglio scegliere lubrificanti intimi e per massaggio in questi casi hot.

Tipi di olio da massaggio

Quali tipti di olio da massaggio esistono? Certamente un’infinità. 

Potresti ad esempio trovare:

  • oli da massaggio già pronti all’uso, composti magari da più ingredienti funzionali;
  • oli da massaggio composti da un unico prodotto, come nel caso si parli di olio di cocco, di mandorle, ecc.;
  • olio da massaggio da personalizzare, con base neutra alla quale puoi aggiungere oli essenziali profumati che aumenteranno il suo potere benefico proprio in base al tipo di virtù degli stessi;
  • lubrificanti in gel oppure oleosi per le parti intime, si tratta di lubrificanti naturali ideali per il sesso, per aumentare la scorrevolezza e in grado di aumentare il piacere o di ritardarlo a seconda del prodotto scelto. Ne esistono pure di specifici e di latri ideali pure per il massaggio, altri ancora sono edibili e proposti nei gusti più vari.

olio da massaggio rilassante

Olio da massaggio profumato

L’olio da massaggio profumato è composto da essenze naturali, da oli essenziali per lo più, in grado di conferire un notevole aroma benefico al prodotto. 

Grazie a questi aromi il massaggio potrà essere più completo e godere di un ottimo effetto aromaterapico. Qualche esempio in più?

  • l’olio da massaggio alla cannella è detto afrodisiaco;
  • l’olio da massaggio alla menta è stimolante e aiuta ad alleviare le tensioni, anche quelle che causano il mal di testa;
  • l’olio da massaggio alla lavanda, e anche quello alla melissa, è rilassante e anti-ansia;
  • l’olio da massaggio al tea tree è antibatterico e aiuta in caso di pelle acneica o grassa perché purifica in profondità;
  • l’olio da massaggio al limone è un toccasana per i trattamenti anti-cellulite.

Oli essenziali da massaggio

Ecco, ne abbiamo parlato largamente anche nel capitolo sopra e non possiamo non dire che gli oli essenziali sono fondamentali per l’olio da massaggio

Si possono anche mixare tra loro, ne bastano poche gocce, e potrai creare bouquet aromatici e funzionali di volta in volta diversi e capaci di rendere i tuoi attimi di relax, o più piccanti, unici e avvolgenti. Come utilizzarli? 

Ti basterà miscelare da 3 a 5 gocce di olio essenziale nella quantità di olio da massaggio che utilizzerai. Tieni conto che se vuoi mixare più essenze è meglio usare meno gocce per profumazione. 

Trovi online tante dritte di veri erboristi, ma potrai anche chiedere qualche mix o essenza specifica al tuo erborista di fiducia: vedrai che saprà darti le dritte giuste per rendere il tuo massaggio più che soddisfacente e unico.

Olio da massaggio al cioccolato

E che dire dell’olio da massaggio al cioccolato? Ne esistono di tantissime versioni. 

Le più easy e poco costose sono realizzate con oli classici base, come quello di jojoba o di mandorle ad esempio, ai quali viene aggiunto un aroma al cacao o cioccolato. 

Se invece vuoi qualcosa di voluttuoso e super hot allora scegli oli da massaggio più densi e che sono realizzati con burri di cacao selezionati e con altri ingredienti quali lo stesso cacao puro. 

olio da massaggio professionale

Ci sono anche creme massaggio realmente al cioccolato che sono benefiche e anche molto più costose, ma che ti consigliamo di provare almeno una volta nella vita. 

È chiaro che, e forse lo sai già, che l’olio da massaggio al cioccolato, più o meno vero, è senza dubbio afrodisiaco, ideale per realizzare un massaggio super hot e che, chissà, potrebbe sfociare in qualcosa di più sexy, più di quanto immagini.

Candela olio da massaggio

La candela olio da massaggio è un prodotto innovativo, facile da trovare in commercio, e perfetta per chi vuole un olio da massaggio naturale e che si possa scaldare in modo semplice e veloce, nonché comodo. 

Ti basterà prendere la tua candela, accenderla, lasciarla bruciare un po’, cioè fino a quando la cera stessa non si scioglie. 

E poi spegnila e, passato qualche minuto, rovescia sul palmo della mano la quantità che ti occorre. 

È lo stesso di utilizzare un olio da massaggio da scaldare in acqua o tra le mani in pratica. 

Questo prodotto è bene sceglierlo di qualità, cioè prediligi le candele da massaggio che siano realizzate con oli o burri naturali e sicuri e che preferibilmente siano composti da pochi ingredienti. 

Chiaramente non ci stancheremo mai di affermare che i prodotti Made in Italy sono sempre da preferire.

Oli da massaggio recensioni

Ci sono recensioni sull’olio da massaggio? Certo che si e tu stesso potresti essere uno dei clienti, o degli utilizzatori, che ne lascerà online sui canali più diversi. 

Se vuoi farti un’idea dei migliori oli da massaggio hot guarda sui forum, portali o negozi che vendono prodotti per il sesso, cioè i lubrificanti. 

Se invece cerchi oli da massaggio per massaggi rilassanti allora guarda su blog dedicati al benessere o gestiti proprio da estetiste e massaggiatori olistici, e così via. 

In generale quando si parla di massaggio non si può non pensare anche all’olio da massaggio, è fondamentale per la buona riuscita della pratica e si usa per i massaggi più vari. 

Che siano questi anti-cellulite, linfodrenanti, rilassanti, decontratturanti, anti-ansia, ecc. l’olio da massaggio è imprescindibile.

Oli da massaggio: prezzi

Quali sono i prezzi degli oli da massaggio? Ne trovi oggi in vendita di tutti i prezzi, ma in generale diffida da quelli venduti a pochi euro. 

Certamente è bene scegliere quelli naturali, realizzati da brand specializzati e che abbiano un prezzo adeguato. 

Se le materie prime sono di scarsa qualità è facile che il prodotto sia venduto a basso costo, allo stesso tempo non sempre quelli venduti ad alte cifre sono necessariamente migliori di altri più economici. 

Il segreto? Leggere le etichette, verificare gli ingredienti, devono essere naturali e meglio se pochi, evita quei prodotti con petrolati, ftalati, coloranti, aromi artificiali, ecc.

sedurre Con Stile

Lascia un commento

Sedurre Con Stile
Sedurre Con Stile

Il blog per chi vuole trovare, sedurre e conquistare la donna o l'uomo dei sogni

5/5 - (1 vote)