Sedurre Con Stile

Preservativi Anallergici: il Piacere Senza Preoccupazioni

preservativi anallergici

Vuoi conoscere tutto, ma proprio tutto sui preservativi anallergici? Sei nel posto giusto. 

In questa guida definitiva infatti ti sveleremo tante curiosità, consigli pratici e dritte sui condom specifici per chi ha problemi di allergie, per chi ha la pelle sensibile o semplicemente per chi non vuole rischiare di incorrere in problemi cutanei più o meno gravi. 

Non solo, potrai anche schiarirti le idee confrontando le te conoscenze con quelle espresse nelle nostre altre guide sul tema. 

Troverai già online quelle dedicate ai preservativi XL, a quelli aromatizzati, ai classici, a quelli stimolanti o ritardanti e poi non perderti le guide sul sesso, sulla seduzione e sui sex toys. 

Insomma, grazie ai nostri testi l’eros per te non avrà più segreti, scommettiamo?

migliori preservativi anallergici

no latex
durex

5/5

latex free
control

preservativi sottili latex free
4/5

realfeel
durex

4/5

Classifica dei migliori preservativi anallergici online

Di seguito, invece, trovi una classifica dei preservativi anallergici online più utilizzati:

Preservativi anallergici

Se sei un tipo delicato forse ti sei diretto senza indugio alla ricerca di preservativi anallergici, ma sappi che oggi in commercio la maggior parte dei condom proposti sono di fatto anallergici. 

Sono tutti realizzati con materiali sicuri, controllati, testati e garantiti, accuratamente selezionati e trattati. 

Ovviamente però se sei allergico al lattice dovrai optare per preservativi no-latex, cioè realizzati con altre sostanze diverse dal lattice. 

Quindi che differenza c’è tra preservativi anallergici e preservativi no-latex? nessuna o quasi. Spieghiamoci meglio. 

Visto che sul mercato oggi ci sono davvero un’infinità di prodotti, di condom, tutto dipenderà dal brand che avari tra le mani. 

Cioè se il marchio X scrive sulla confezione che i suoi condom sono anallergici potrà essere che siano realizzati con sostanze diverse dal lattice e che vengono classificate come anallergiche, cioè non inducono in allergie. 

In questo caso però si tratta anche di versioni no-latex perché appunto non realizzati in lattice: compreso cosa stiamo dicendo? 

Se invece il marchio di condom K propone preservativi no-latex possono essere considerati anallergici da te che sei allergico al lattice, ma magari ti propone pure una versione anallergica non in lattice e che ha potenziale anallergico maggiore. 

Insomma l’importante, se non hai particolari allergie e intolleranze, è orientarsi su condom sicuri, realizzati e commercializzati da brand e negozi sicuri. In questo modo scongiurerai la maggior parte delle allergie e problematiche di tipo cutaneo. 

E poi, certamente, per evitare effetti indesiderati attieniti alle indicazioni d’uso e di conservazione, questo è molto importante affinché il condom scelto ti possa dare il suo massimo livello di sicurezza, protezione e prevenzione. 

Verifica sempre la composizione del condom in questione, leggi gli ingredienti e ricorda che un’azienda seria indica sempre sulla confezione le particolarità del preservativo anallergico venduto. 

preservativo anallergico

Se non trovi, quindi, informazioni utili sulla scatola o sul portale dell’azienda produttrice allora cambia brand. Non esiste nessun motivo valido per il quale tu debba acquistare un condom di dubbia provenienza e realizzazione, nemmeno il fatto economico è contemplato e/o giustificato. 

Questo perché, oggi, i preservativi anallergici o di qualsiasi altro tipo hanno un costo molto più che accessibile, a meno del prezzo di un caffè ne acquisti anche più di uno. 

Non ci credi? Controlla tu stesso nei distributori automatici, guarda il singolo pezzo quanto costa, e verifica anche la media del singolo venduto in una confezione da più preservativi. 

Ci avevi mai pensato prima a quanto sia accessibile il vero jolly della protezione e della prevenzione sessuale? 

I preservativi anallergici nascono, come gli altri, per schermarti da possibili malattie sessualmente trasmissibili e scongiurano gravidanze indesiderate. 

Questi condom poi nascono per evitarti allergie appunto, per proteggerti ancora di più. Ma non solo, i condom oggi rendono il sesso ancora più bello, libero di essere il più naturale possibile, pensa ad esempio ai preservativi sottili, quasi non li senti, assicurato. 

E che dire dei preservativi stimolanti e/o preservativi ritardanti, anche questi li trovi in versione no-latex o anallergica, come pure i preservativi aromatizzati e colorati: tutti possono rendere i tuoi momenti erotici, occasionali o frequenti, davvero unici, iper sicuri ed eroticamente funzionali, stuzzicanti.

Qualche esempio di preservativo anallergico

Ecco qualche esempio di preservativo anallergico che potresti trovare tra gli scaffali delle farmacie, o negli e-shop online. 

Ci sono, appunto, profilattici anallergici realizzati con speciali formule di lattice sintetico, sono quindi anche no-latex

Gli ingredienti sono tutti anallergici, che non danno allergie, e sono particolarmente adatti a chi ha la pelle sensibile, tendente alle allergie, ad escoriazioni ed eruzioni cutanee da contatto. 

Ci sono preservativi anallergici in gomma naturale, che evitano le dermatiti in modo impeccabile, ma che è comunque bene maneggiare con cura e sempre con mani pulite e asciutte. 

Se hai la pelle molto sensibile o hai particolari allergie stai attento pure alla scelta del lubrificante ideale, leggi sempre la posologia e gli ingredienti ed eventualmente fatti consigliare dal tuo medico sulla selezione ideale.

Ricorda che esistono più tipologie di lubrificanti: lubrificante a base d’acqua, gel a base siliconica e molti altri.

E visto che un repeat non fa mai male, leggi qui qualche dritta sull’utilizzo corretto dei preservativi anallergici

Eccole e sono valide anche per tutti gli altri tipi di condom in commercio.

  • Il preservativo anallergico, o di qualsiasi altra tipologia, si indossa solo sul pene eretto, duro e assolutamente prima di un qualsiasi contatto tra questo e il corpo del partner, quindi prima che si pratichi sesso orale, manuale o intimo, può succedere infatti che alcuni batterie virus vengano comunque trasmessi al di là dell’eiaculazione, ma anche alcune gocce di sperma possono fuoriuscire prima dell’orgasmo, tienilo a mente sempre.
  • La confezione singola del preservativo anallergico, o di altro tipo, si apre delicatamente e mai con l’ausilio di forbici o di altri strumenti potenzialmente pericolosi per l’integrità del condom stesso.
  • Estrarre il preservativo con molta delicatezza e stando attenti a non danneggiarlo in alcun modo, quindi state attenti con unghie lunghe o sfaldate, rotte, con anelli, gioielli, collane, piercing, cinture, bijou applicati agli indumenti o agli accessori, borchie e via dicendo.
  • Stringere il serbatoio del preservativo tra due dita, solitamente tra l’indice e il pollice, così che possa fuoriuscire l’aria al suo interno e per scongiurare eventuali rotture dovute proprio alla presenza di bolle d’aria.
  • Ora appoggiare il preservativo, ancora arrotolato, sul glande, sula cima del pene eretto e iniziare sempre delicatamente a srotolare; bisogna con il condom coprire tutta l’asta del pene, fino alla sua base, puoi aiutarti lisciando con le mani il preservativo mente lo indossi così anche da eliminare eventuali bolle d’aria.
  • Assicurati che resti un po’ di spazio in punta per la raccolta corretta del liquido seminale.
  • Dopo l’orgasmo, quando cioè hai espulso il tuo liquidi seminale, togli il preservativo anallergico o di altro tipo e sempre delicatamente, cercando di isolare la parte con lo sperma. È importante togliere il profilattico quando il fallo è ancora eretto e tenendo ben stretto il bordo inferiore dello stesso, meglio se con con due dita.

preservativi anallergici ritardanti

Ecco ora anche qualche avvertenza sui preservativi anallergici, valide anche per tutti gli altri tipi di condom oggi in commercio.

  • Ricorda che i preservativi sono usa e getta, monouso, quindi uno stesso condom non devi usarlo per più di un rapporto, nemmeno per uno orale e poi per una penetrazione classica, assolutamente no, in condom usato e con liquido seminale deve essere buttato subito dopo l’eiaculazione.
  • Non ri-indossare il condom se lo hai messo male, o non sfilarlo per cercare di rimetterlo, gettalo e cambia condom, anche queste operazioni apparentemente innocue possono essere causa di rottura accidentale del condom stesso e/o causare la trasmissione di malattie sessuali e non e anche condurre lo sperma verso la vagina perché, come detto prima, in parte lo sperma può fuoriuscire anche prima dell’eiaculazione generale finale.
  • Non utilizzare mai in combinazione con i preservativi anallergici, o con altri, lubrificanti non appositi. Scordati di usare ad esempio l’olio di oliva, quello di mandorle dolci, di jojoba, la vasellina, l’olio classico per i bambini, ecc. sono tutti prodotti che non nascono per la lubrificazione sessuale intima e che possono danneggiare di fatto il condom, oltre a poter dare irritazioni anche consistenti alle aree genitali. Scegli solo lubrificanti appositi, meglio se a base acquosa perché molto meglio tollerati dai condom più comuni e anche dalla pelle, pure dalla più delicata.
  • I preservativi si gettano in pattumiera, non di disperdono nella natura e non si gettano nel WC.

Preservativi anallergici senza lattice

Come detto i preservativi anallergici senza lattice sono detti anche no-latex

Sono realizzati con gomme naturali e sono ideali per chi è allergico appunto al lattice. 

Ci sono pure molti uomini che però li scelgono perché piace particolarmente la sua texture e piacciono anche alle donne perché durante il sesso orale non sentono quel sapore e odore particolare proprio del lattice che molti/e non va.

Preservativi anallergici misure

Quali sono le misure dei preservativi anallergici in commercio? Troverai condom anallergici, no-latex o di altro tipo un po’ di tute le taglie. 

Ci sono quelli standard, solitamente considerati medium, e poi quelli più piccoli, small ed extra small, oppure quelli grandi, large o extra large. 

Verifica la misura del tuo pene misurandolo quando è in erezione nel senso della larghezza, sul punto più largo e poi verifica sulla confezione del condom anallergico a quale taglia corrisponde.

Preservativi anallergici ritardanti

Sì, ci sono anche preservativi anallergici ritardanti che di norma sono lubrificati internamente e/o esternamente con lubrificante leggermente anestetico, sicuro e ben tollerato. 

Scopri di più su questo tipo di condom sulle nostre guide tematiche già online. 

Un trucchetto in più? Se vuoi invece velocizzare l’orgasmo del tuo partner scegli i preservativi anallergici stimolanti per chi subisce la penetrazione. 

Hanno zigrinature e venature che inducono ad un orgasmo più veloce e tu non avrai bisogno di ritardare il tuo. godimento.

Preservativi anallergici XL

I preservativi anallergici XL sono i più grandi in commercio. 

Verifica però le dimensioni consultando la confezione degli stessi condom. 

Ogni brand infatti può differire dall’altro per qualche millimetro. 

Ricorda che i preservativi devono essere della taglia giusta, devono calzare al meglio ed essere comodi.

preservativi anallergici marche

Preservativi anallergici cistite

I preservativi anallergici prevengono la cistite o la causano? 

Beh, senza dubbio la cistite viene per la contaminazione di batteri, spesso fecali, quindi per scongiurarla devi avere un’igiene molto buona e regolare. 

Utilizza preservativi anallergici sicuri, utilizzali solo una volta ed evita di penetrare prima l’ano e poi la vagina. 

Certamente se sei tendente ad allergie o attacchi batterici cerca di fare sesso sicuro sempre e di avere le mani pulite, di maneggiare il condom al meglio e di richiedere la massima igiene anche al tuo partner. 

Se contrai la cistite contatta subito il medico, non tergiversare perché è una infiammazione/attacco batterico che va preso in tempo.

Preservativi anallergici dove comprarli

Dove comperare i preservativi anallergiciSicuramente li trovi oggi un po’ dappertutto. 

Per esempio li puoi acquistare:

  • in farmacia, sia nei negozi fisici che in quelli online;
  • in para-farmacia, sia online che presso i punti vendita delle città italiane;
  • presso i distributori automatici medicali;
  • presso i distributori di condom fuori dalle farmacie italiane e non;
  • nei sexy shop automatici;
  • nei sexy shop fisici o nei negozi e-commerce;
  • su Amazon e su altri portali conosciuti e seri;
  • al supermercato, nei punti vendita più forniti sia fisici che virtuali;
  • presso corrieri delivery nelle maggiori città italiane con consegna direttamente a casa tua in tempi brevi.

Preservativi anallergici opinioni

Quali sono le opinioni sui preservativi anallergici

Certamente questi sono apprezzatissimi, quelli per lo più dei brand più sicuri e conosciuti, da chi è appunto intollerante e/o allergico al comune lattice. 

Ma come detto ci sono anche tante persone non allergiche che preferiscono i no-latex, per molti motivo come la texture diversa, l’odore e il sapore più gradevole, ecc. 

preservativi anallergici xl

E poi in commercio ci sono oggi un’infinità di proposte, anche vegan, condom realizzati con sostanze solo naturali e biodegradabili, sicure e pure amiche dell’ambiente e degli animali. 

Soprattutto online potrai trovare tante info, presso gli e-commerce o i siti ufficiali dei maggiori marchi produttori, su questo genere di condom anallergici e sugli altri, mentre per le recensioni affidati alle nostre guide, come questa e altre di prossima pubblicazione.

Preservativi anallergici prezzo

Quali sono i prezzi dei preservativi anallergici? Sono i medesimi di tutti gli altri condom in commercio. 

O meglio le differenze sono ben minime, tutto dipende dal tipo di brand scelto, dal numero di condom contenuti nelle varie confezioni, nelle particolarità aggiuntive del preservativo, ecc. 

Non hai scuse quindi per non utilizzare i condom, anzi, sono accessibili a tutti e assicurano sesso extra scorrevole e naturale, extra sensoriale e, in questo caso, senza incorrere in alcun tipo di allergia o infiammazione cutanea. 

I preservativi anallergici sono davvero ottimi prodotti e che possono fare la differenza nella tua vita, provali e facci sapere cosa ne pensi.

sedurre Con Stile

Lascia un commento

Sedurre Con Stile
Sedurre Con Stile

Il blog per chi vuole trovare, sedurre e conquistare la donna o l'uomo dei sogni

5/5 - (1 vote)