Quante ne sai effettivamente sul preservativo? Credi di essere fatto sull’argomento, oppure ci sono ancora molti quesiti che ti ronzano in testa?
Sei in ogni caso nel posto giusto, anche se ne sai parecchie sui metodi di protezione e contraccezione sessuali.
Sì, perché qui ne scoprirai delle belle, sia che tu sia un neofita dell’argomento sia che ti ritenga esperto in materia.
Siamo sicuri di poterti sorprendere e di poterti dare informazioni, dritte, consigli e curiosità sui preservativi che fino a pochi minuti fa non potevi nemmeno immaginare di poter conoscere.
Leggi fino in fondo e, se ti va, dai un’occhiata anche alle nostre altre guide a tema eros e seduzione online e aggiornate costantemente.
Di seguito, invece, trovi una classifica dei preservativi online più utilizzati:
Il preservativo profilattico o condom (all’inglese), è un dispositivo medico in grado non solo di fungere da contraccettivo, ma anche in grado di evitare la trasmissione di virus, batteri, germi, malattie sensualmente trasmissibili.
Non ci perderemo troppo a spiegarti come è fatto, anche se è bene sottolineare che si tratta di un prodotto sterile, confezionato e realizzato in ambienti protetti e altrettanto sterili e che viene venduto confezionato singolarmente.
Il preservativo è usa e getta, non lo puoi assolutamente riutilizzare e anche la sua conformazione e il suo materiale costruttivo ne impediscono il riutilizzo.
Sì, avrai ben in mente come si presenta dopo l’uso, vero? Anche una volta indossato non potrai sfilarlo e rimetterlo, questa operazione che trae molti in errore, potrebbe comprometterne la resistenza durante il rapporto erotico.
Ciò che maggiormente contraddistingue i preservativi è la forma a cappuccio, con serbatoio in punta, questo, ci teniamo a sottolinearlo perché in pochi lo fanno, va tenuto stretto tra le dita durante l’inserimento del pene per scongiurare eventuali bolle d’aria ed eventuale rottura del condom stesso durante la penetrazione e l’uso.
Ma ci sono pro e contro sull’utilizzo dei preservativi? Ottima domanda. I pro dei profilattici sono:
Mentre i pochi contro dei profilattici sono:
Ovviamente i pro superano di gran lunga i pochi contro.
Chiaramente si tratta dello strumento numero 1 per non incorrere in gravidanze indesiderate e per evitare malattie sessualmente trasmissibili, lo si acquista ovunque e non serve nessuna ricetta medica, al contrario per esempio della pillola anti-concezionale.
Facciamo un salto indietro.
Durante i periodi più remoti l’uomo non utilizzava i preservativi, anche se ci sono alcune testimonianze che affermano si usassero budelli di animali e/o viscere appunto per proteggeresti durante i rapporti, non tanto dalle malattie ma dalle gravidanze.
Erano per lo più uomini che avevano relazioni extraconiugali a sceglierli, anche in epoche antiche. Ma se parliamo dei preservativi moderni in gomma la loro nascita risale al 1855, il suo inventore fu Julius Fromm.
In particolare la loro invenzione arrivò dopo la scoperta del procedimento di vulcanizzazione, cioè dopo l’invenzione del pneumatico e del materiale plastico, la gomma, con il quale veniva prodotto questo accessorio per automobili.
L’inventore di questo procedimento, nemmeno a dirlo, fu da parte di Charles Goodyear, ti dice nulla?
Oggi in commercio trovi tantissime tipologie di preservativi, questi cambiano in base ai modelli, alle dimensioni, ai colori, al materiale costruttivo, all’aroma eventuale, al destinatario, ecc.
Sì, perché da qualche anno ci sono non solo profilattici maschili, i tradizionali cioè, ma ne esistono pure di femminili e anche spray unisex.
Ci soffermeremo su questi ultimi più avanti, mentre ora due righe sui preservativi femminili le vogliamo dedicare: leggi più in fondo.
Come mettere un preservativo? Niente paura, non è difficile, ma devi tenere presente qualche dritta che ti permetterà di avere rapporti realmente sicuri.
In primi sappi che è un prodotto usa e getta, che va indossato con le mani pulite e asciutte su cute sana e non escoriata, ferita, ecc.
Su ogni confezione di condom ci sono comunque le relative istruzioni d’uso, questo è un dettaglio che non manca mai, ma che se acquisti il singolo preservativo forse manca.
Il consiglio è quello dio fare sempre un po’ di pratica da solo, specie se stai per utilizzare un nuovo marchio di preservativi, o se ti sei deciso ad acquistare quel nuovo modello extra slim o aromatizzato che non avevi mai provato.
Sappi che sono importanti anche le dimensioni del condom: questo deve vestire il pene eretto alla perfezione, un condom largo non servirà a nulla e si potrà sfilare subito durante il coito, non correre rischi.
Un’latra cosa da non trascurare: il preservativo si indossa e si usa solo sul pene eretto, non indossarlo quando il fallo non è ancora completamente duro, anche in questo modo rischierai che si rompa o si sfili.
Come scegliere il preservativo giusto? Ecco alcune dritte, selezionalo in base:
Quali tipi di preservativi esistono? Ce ne sono tantissimi oggi in commercio, ma in via generica troverai preservativi:
Ci sono poi i preservativi femminili, già citati, e quelli spray, che vedremo di seguito.
I preservativi femminili, detti più comunemente Femidom® per il marchio ideatore, sono a tutti gli effetti degli anti-concezionali.
A livello di difesa dalla trasmissibilità dalle malattie non si è del tutto sicuri perché alcuni non coprono ad esempio la parte esterna della vagina e il pene potrebbe comunque colpire la pelle e contagiare.
Ci sono però modelli che proteggono in toto e in modo impeccabile anche da malattie e virus, germi e batteri.
Lo sperma viene raccolto in una guaina impermeabile, proprio simile al condom classico maschile, che viene inserita nella vagina ed è collegata a due anelli flessibili posti alle sue estremità.
In Italia il preservativo femminile non è molto conosciuto, ma siamo certi che da ora farai qualche ricerca sul web e, sappilo, li puoi acquistare anche online su Amazon e su tutti i più forniti store sexy shop, farmacie, para-farmacie, ecc.
In via generica i preservativi in lattice sono i più conosciuti, i più utilizzati e commercializzati, ma non sono gli unici.
Esistono infatti preservativi senza lattice, (detti latex-free) ideali per chi è allergico o ha la pelle particolarmente sensibile.
A livello di protezione non cambia nulla, anzi anche questi sono sicuri e durevoli e ne esistono di varie tipologie per accontentare un po’ tutti i clienti.
Questi preservativi sono realizzati dai brand più autorevoli, forse hai capito soprattutto a chi ci stiamo riferendo, con un materiale apposito e sintetico detto poli-isoprene, sono anch’essi lubrificati come quelli classici e hanno la stessa forma.
I preservativi con rilievi sono quelli stimolanti, con zigrinature apposite che possono stimolare il pene o ano e vagina che vengono penetrati.
Questi condom possono avere rilievi interni quindi, o esterni a seconda del partner da stuzzicare maggiormente.
Ne esistono di diverse misure, marchi, gusti o colori per farti sbizzarrire eroticamente a 360 gradi, per così dire.
Quali sono i gusti dei preservativi? Sì, hai letto bene e forse forse ne sai già qualcosa.
Ci sono condom che sono aromatizzati, e li abbiamo già nominati più volte in questa guida.
Questo permette anche di godere di una sorta di aromaterapia durante il rapporto, o meglio lo vivacizzerà e alcuni modelli sono ottimi per rendere più gustosa la fellatio, specie a chi non piace particolarmente il sapore della pelle intima in bocca.
Ci sono quindi preservativi alla menta, alla liquirizia, alla fragola, alla banana, all’ananas, ai frutti tropicali, al frutto della passione, alla mela, alla mela verde, al limone, ecc.
Ce n’è proprio per tutti i gusti.
Il preservativo spray è una grande innovazione, ma secondo gli esperti non ancora al 100% comparabile con quello classico.
Quest’ultimo è più sicuro e pronto all’uso, più smart diciamo, e collaudato soprattutto.
Il preservativo spray è di fatto un prodotto da vaporizzare creato con lattice liquido, che si solidifica, si rapprende, sul pene in circa 20-25 secondi in base al marchio del prodotto, alla sua formulazione.
Si vaporizza sulle proprie parti intime maschili, ma anche femminili esternamente, per proteggerti durante i rapporti sessuali dalle malattie veneree.
Manca però il serbatoio per la raccolta del liquido seminale e poi potrebbe essere steso in modo non uniforme: questi sono i contro del preservativo spray.
E come toglierlo? Si toglie come un classico condom, sfilandolo semplicemente.
I preservativi hanno misure standard, ma ci sono anche modelli più grandi e più piccoli per accontentare un po’ tutti.
Le dimensioni classiche sono pari a: 52 mm di larghezza e 185 mm di lunghezza, ma tieni conto che solo una piccola percentuale di uomini le trova calzanti per il proprio pene.
Ti consigliamo di provare diverse misure al fine di trovare quella davvero perfetta per te: scegli tra modelli small-medium-large- extra large come per i vestiti.
Sono tantissime le marche di preservativi che oggi producono condom per ogni gusto ed esigenza.
Ovviamente ti consigliamo di acquistare quelli dei brand più conosciuti e famosi, specializzati e meglio se Made in Italy o che hanno sedi produttive anche nel nostro paese.
Alcuni marchi, i più famosi, producono oggi pure sex toys venduti in farmacia accanto ai profilattici e ai più recenti dental dam erotici.
Abbiamo realizzato guide a tema su tutti questi prodotti hot, leggile, sono già sul web e molte altre stanno per essere pubblicate.
Anche i preservativi hanno una scadenza. Infatti la trovi stampigliata sulla confezione, e anche sul singolo involucro di ciascun condom.
Questa data si riferisce al profilattico ben conservato e, oltrepassata la data, è il caso di gettarli perché il produttore non ne garantisce la sicurezza come quando erano non scaduti.
Inoltre conserva al meglio i preservativi, sempre, tienili lontani da fonti do calore e/o luce diretta e lontano pure dalla portata dei bambini.
Evita di tenerli nel cruscotto dell’auto, evita di metterli singolarmente nel portafogli per evitare rotture o schiacciamenti.
Cosa succede se il preservativo è bucato? In questo caso non indossarlo, aprine un altro.
Se invece il profilattico si buca durante l’utilizzo allora, qualora non te ne accorgessi prima dell’eiaculazione, sarà il caso di avvisare il tuo medico di base e/o il tuo ginecologo se sei una donna e agire secondo ciò che ti consiglierà.
Il sesso con il preservativo è la scelta migliore. Solo infatti con questo piccolo e divertente, se vogliamo, strumento potrai proteggere te e il partner da malattie sessualmente trasmissibili, ma anche da virus, infezioni e germi.
Utilizzalo sempre, proprio come ti abbiamo suggerito qui, e se hai dubbi contatta il tuo medico: saprà darti tutte le dritte sul caso e anche a livello ovviamente medico-preventivo.
Il preservativo è l’ideale per il sesso sicuro anche tra partner di lunga data. Non è infatti vero che è unicamente un accessorio per il sesso occasionale e/o con sconosciuti.
I preservativi hanno un costo accessibile a tutti, specie il singolo condom costa pochissimo, pochi euro, spesso nemmeno.
Opta però per store e macchinette automatiche sicure e che ti possano vendere solo condom di qualità, dei marchi più conosciuti e specializzati.
Buon sesso con il tuo preservativo ideale.
Il blog per chi vuole trovare, sedurre e conquistare la donna o l'uomo dei sogni